Agricoltura sempre più hi-tech

Con il PRNN che spinge sempre più verso una digitalizzazione in ogni settore dalla smart-city, alle I.A. (intelligenze artificiali) a nuove tecnologie in ogni campo, anche in agricoltura gli studi in tal senso stanno procedendo.

Farm To Fork - 2021

Si è tenuto lo scorso 14 e 15 ottobre la conferenza Farm To Fork, il piano decennale il cui scopo ricordiamo, è quello di  pensare ad un regime alimentare europeo sostenibile che pone i seguenti obiettivi: garantire una produzione alimentare sostenibile, garantire la sicurezza alimentare, favorire

CARNE SINTETICA: E’ DAVVERO LA SOLUZIONE AL CHANGE CLIMATE?

Da molto si parla di cambiamento climatico, di inquinamento dell’aria e di creare prodotti sostenibili per l’ambiente. Ecco che allora appaiono sul mercato gli hamburger di carne sintetica, ossia carne creata in laboratorio.

FIRMATO IL DECRETO DA 10 MILIONI PER LE FILIERE

Il Ministro Patuanelli ha firmato il decreto che disciplina criteri e modalità di ripartizione del fondo istituito dalla Legge di Bilancio 2021 e pari a 10 milioni di euro.

Anticipi Pac più alti

Lo scorso agosto la Commissione europea ha varato la misura che permette agli agricoltori di ricevere anticipi Pac più alti.

Il glifosate: una diatriba mai finita

Il glifosate è ormai da qualche anno nell’occhio del ciclone, indemoniato per i sostenitori dell’agricoltura biologica e benedetto per i sostenitori dell’agricoltura tradizionale.

L'anno dell'avocado

Versatile, fresco, povero di grassi, è il superfood del momento anche perchè ha una forte connotazione salutista, ed ora si coltiva anche in Italia