Orticole, frutta e vite: firmati nuovi decreti attuativi

Il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, in data  1/10/21 ha firmato quattro provvedimenti attuativi che riguardano il riordino del Servizio fitosanitario nazionale dei settori fruttiferi, delle ortive e della vite, per l’ applicazione al nuovo regime fitosanitario europeo.

Export illegale rifiuti: ecco un nuovo protocollo

Il direttore generale dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli  e il capo del Dipartimento del Ministero della Transizione Ecologica e degli investimenti verdi hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa in data 8 ottobre 2021 (Protocollo

Agricoltura settore trainante: Pavia detiene il primato europeo di risaie

La provincia di Pavia, detiene il primato europeo nella coltivazione del riso. Nella provincia di Pavia si coltiva ben 81.500 Ha (ettari) di terreno a riso, superando anche i territori di Novara e Vercelli.

SECONDA EDIZIONE NESTLE’ PROGRAM PER GIOVANI

Il gruppo Nestè Program per il secondo anno promuove una iniziativa rivolta ai giovani imprenditori che si dedicano all’agricoltura. I destinatari sono persone fisiche o giuridiche, maggiorenni che possono candidarsi anche in team e proporre un prototipo, sia start-up innovative già formate, sia professionisti nel settore agrario.

Vendemmia 2021, Italia ancora primo produttore mondiale

La vendemmia del 2021 sarà inferiore al passato ma di buona qualità, a tratti ottima, in un mercato in forte ripresa. Scende infatti a 44,5 milioni di ettolitri la produzione nazionale di vino, in calo del 9% rispetto ai 49 milioni di ettolitri del 2020 (dato Agea) che, nonostante la contrazione non intacca il primato mondiale della produzione tricolore, considerato

Frumento duro sempre più caro

Prosegue, senza ostacoli, la corsa delle quotazioni del frumento duro sui mercati internazionali e nazionali. Lo sostiene Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Confindustria – Federalimentare) in merito ai violenti incrementi dei prezzi del grano duro susseguitisi nel corso degli ultimi due mesi.